Tecnologie – Impermeabilizzazione e gestione delle venute d'acqua
Un approccio innovativo per l'impermeabilizzazione in galleria
MasterSeal offre un approccio innovativo all'impermeabilizzazione delle opere in sotterraneo. Progettate per essere semplici da applicare, le membrane impermeabilizzanti a spruzzo creano un sistema di impermeabilizzazione continuo e sono state studiate per lavorare in adesione al calcestruzzo proiettato e gettato in opera e per agevolare la costruzione di strutture monolitiche.
Grazie all'elevata adesione al calcestruzzo di prima e seconda fase, in galleria, la membrana a spruzzo Masterseal permette una totale collaborazione tra i due strati, diventando parte attiva e integrante del rivestimento senza creare discontinuità, e favorendo una conseguente riduzione dello spessore finale. Inoltre, grazie all'adesione tra calcestruzzo e membrana, su antrambe le facce a cui dà origine, si previene la migrazione dell'acqua all'interfaccia con l'impermeabilizzazione. La membrana è anche particolarmente indicata in strutture in sotterraneo con geometrie complesse.
MasterSeal dà i seguenti vantaggi:
- un sistema di impermeabilizzazione per le geometrie complesse;
- una riduzione totale dei tempi e dei costi di costruzione;
- una riduzione sui costi di manutenzione;
- compatibilità con tutti i sistemi di impermeabilizzazione convenzionali;
- possibilità di ripristinare l'impermeabilizzazione di una galleria esistente in modo non aggressivo;
- sicura e semplice da applicare.